top of page

Come assimilare più ferro dai vegetali



Molti alimenti vegetali sono ricchi di ferro. Tuttavia la forma chimica del ferro vegetale non eme, non viene assorbita a livello di mucosa intestinale.

Quindi il corpo non è in grado di assimilarlo.

Per poter convertire il ferro trivalente, non eme, in ferro bivalente, eme, quindi assimilabile ed utilizzabile è importante mangiare nello stesso pasto cibi ricchi di vitamina C.


La vitamina C è un potente riducente, cioè dona elettroni al ferro permettendo il suo assorbimento. Questo processo favorisce l'assorbimento del ferro, prevenendo l'anemia e rafforzando il sistema immunitario.


Esempi di cibi vegetali ricchi di ferro includono legumi come fagioli, lenticchie e ceci, verdure a foglia verde come spinaci e bietole, frutta secca come noci e mandorle, e cereali integrali come farro e quinoa.


Esempi di cibi ricchi di vitamina C sono gli agrumi come arance, limoni e mandarini, altra frutta come fragole, kiwi, ananas e verdure come peperoni e broccoli.


Ci sono alimenti invece che limitano l’assorbimento di ferro.

Fai attenzione dunque a non eccedere con alimenti ricchi di calcio, come latticini e formaggi, ricchi di fibre e ricchi di tannini come il caffè e il tè.

Commentaires


In studio e online

annamariamarcarini@gmail.com

 

3920099325

©2021 di Dott.ssa Annamaria Marcarini 
Via Buratti 1, 24124 Bergamo

Via Sant'Agostino 7, Meda (MB)

Online
P.IVA 04091310161 ONB AA_073607

 

bottom of page